Gli effetti delle emozioni sulla presa di decisione razionale

La decisione umana è un processo complesso che coinvolge una serie di aspetti cognitivi, emotivi e sociali. Questi fattori interagiscono tra loro per influenzare le scelte che facciamo e le azioni che intraprendiamo.   Gli aspetti cognitivi riguardano la nostra capacità di elaborare informazioni, ragionare e valutare le alternative. Le decisioni umane sono spesso basate…

A che serve piangere?

Si piange per tristezza, per un’emozione, per gioia e ancora per altri motivi. Tutti noi abbiamo pianto per svariati motivi, uomini o donne hanno espresso con le lacrime le loro emozioni: tuttavia gli uomini piangono meno spesso rispetto all’altro sesso, addirittura 2 volte di meno. Piangere allevia le nostre sofferenze, le nostre angosce, i nostri…

SINERGOS BLOG | ITEMS

Esistono gli items della menzogna?

I ricercatori Ekman e Friesen svolsero una ricerca sui segni non verbali riguardanti la menzogna: i soggetti dovevano sforzarsi di dissimulare le emozioni che provavano vedendo un video contenente immagini sconvolgenti. Alcuni studiosi potevano osservare esclusivamente il viso, altri soltanto il corpo dei soggetti. Chi analizzava esclusivamente i corpi riusciva a capire se i soggetti…

SINERGOS BLOG | SILENZIO

Non esiste un solo silenzio

La Comunicazione Non Verbale non può non tenere conto del Silenzio, anzi dei Silenzi, come elementi che esprimono emozioni e vissuti. Ad esempio, il Silenzio di uno studente attento alla lezione del docente, oppure quello che non capisce ciò che gli si dice, e di chi è scettico e in dubbio. A volte gli arroganti…

SINERGOS BLOG | STEREOTIPI

Gli stereotipi non verbali sono un inganno

Parecchie ricerche in Psicologia sociale evidenziano che le apparenze esterne di una persona influenzano il giudizio degli osservatori su items quali bellezza, assertività, vulnerabilità, aggressività, umiltà, concretezza, ecc. L’aspetto fisico riconduce, per semplificazione, a stereotipi ai qualsiasi attribuiscono valutazioni sul carattere e sulla personalità di un individuo. Ad esempio, tratti del viso grossolani inducono a…

SINERGOS BLOG | SGUARDO

Il significato dello sguardo

Perché quando ci relazioniamo con una persona, il nostro sguardo si dirige verso i suoi occhi? Questo avviene in quanto i nostri occhi ci forniscono tantissime informazioni, anche perché alcuni loro movimenti non sono controllabili volontariamente (ad esempio, la dilatazione o il restringimento della pupilla). Non è comunque facile, se non si sono seguiti corsi…

SINERGOS BLOG | LINGUAGGIO

Le labbra e il linguaggio non verbale

La mimica del viso, cioè le espressioni del viso ci forniscono parecchie informazioni sulle emozioni del nostro interlocutore. Tra i vari segni (occhi, sopracciglia, orientamenti del volto), quelli riguardanti la bocca sono degni di particolare attenzione. Il sorriso: solitamente lo colleghiamo al sentimento di gioia, felicità, accettazione dell’interlocutore. Tuttavia, sorridiamo anche per soddisfare e compiacere…

SINERGOS BLOG | POLIGRAFO

Comunicazione non verbale e il poligrafo

Il poligrafo è un apparecchio che, secondo alcuni, sarebbe utile per identificare un’eventuale menzogna attraverso la misurazione della pressione sanguigna, il ritmo cardiaco e altri parametri fisiologici. Il principio su cui si basa il poligrafo risiede nella convinzione che un eventuale sospettato di un crimine fornisca risposte fisiologiche diverse rispetto ad un soggetto innocente. L’interrogatorio…