Rose-Lynn Fisher, una fotografa americana, utilizzando un microscopio, ha analizzato le lacrime di tristezza, gioia, speranza e lutto e ha scoperto che la morfologia di queste è diversa a seconda delle emozioni. Ad esempio, ha notato che le lacrime per lubrificare l’occhio hanno un “disegno” differente rispetto a lacrime di tristezza, che le lacrime causate dal ridere non hanno la stessa struttura di quelle della sofferenza.
Sebbene tutti i tipi di lacrime contengono le stesse sostanze organiche la forma visibile al microscopio non è la medesima per tutte. Ad esempio, le lacrime a seguito di risate sono a forma di macchie, mentre quelle eliminate dopo il contatto con le cipolle hanno forma di merletto: ogni topografia rispecchia un “disegno” diverso, caratteristico dell’emozione provata.
Dr. Rudy Lanza