SINERGOS BLOG | CAMMINARE

Il metodo di camminare svela la nostra personalità

Il contatto dei piedi con il terreno è anch’esso oggetto dell’analisi del linguaggio dinamico del corpo. Il camminare testimonia, in qualche modo, le modalità con cui mi relaziono con l’ambiente. Ovviamente, nell’analisi occorre tener conto di difetti posturali, di alterazioni congenite e patologie del tratto vertebrale e degli arti. Normalmente, la camminata fisiologica prevede: immediatamente…

SINERGOS BLOG | MANIPOLATORI

I manipolatori: come scoprirli dalle espressioni del viso

La bocca può smascherare i manipolatori: le bugie possono essere scoperte, ad esempio, dal modo in cui il soggetto sorride: possiamo capire se il sorriso è spontaneo oppure “di facciata”. Nel primo caso appaiono piccole rughe attorno agli occhi, le guance sono leggermente rialzate, gli angoli della bocca si alzano leggermente. Invece, nel sorriso falso…

SINERGOS BLOG | BACIO

Il bacio e il linguaggio non verbale

Il bacio riflette le nostre emozioni ed esprime ciò che intimamente ci lega ad un’altra persona. A volte il bacio lo percepiamo come un’“intrusione”, a volte come una “fusione”, un lasciarsi andare, una sorta di calore intenso condiviso, in cui lo scambio non avviene più soltanto a livello fisico. Il bacio è desiderio dell’altro e…

SINERGOS BLOG | BAFFI

I baffi e il non verbale

I baffi hanno un significato preciso: separano la zona bassa del viso (area degli istinti) dalla zona mediana (area della relazione con il prossimo). Dunque, far crescere i baffi corrisponderebbe all’inconscio desiderio di separare il nostro mondo delle emozioni da quello del “mettersi in azione, di agire”. Nonostante si pensi che sia la barba una…

SINERGOS BLOG | RECENSIONI

Tripadvisor, Facebook, Amazon e le false recensioni

Purtroppo, accanto a recensioni veritiere scritte dai consumatori, esistono falsi commenti, informazioni fasulle e termini offensivi. In un’epoca di assenza di valori, di crisi economica, l’aggressività e la frustrazione sono in forte aumento e si riversano sul web attraverso i vari social. E così si diffonde l’anarchia comunicativa dove il falso e il vero sono…

SINERGOS BLOG | LACRIME

Non tutte le lacrime sono uguali

Rose-Lynn Fisher, una fotografa americana, utilizzando un microscopio, ha analizzato le lacrime di tristezza, gioia, speranza e lutto e ha scoperto che la morfologia di queste è diversa a seconda delle emozioni. Ad esempio, ha notato che le lacrime per lubrificare l’occhio hanno un “disegno” differente rispetto a lacrime di tristezza, che le lacrime causate…

SINERGOS BLOG | ANALISI

Un esercizio: l’analisi della relazione

Ti suggerisco un esercizio da svolgersi comodamente a casa. Qual è l’obiettivo? Di norma, influenzati dal sistema scolastico e dall’organizzazione delle attività lavorative, tendiamo a reagire in modo razionale e logico. Questo esercizio ti aiuta a capire che possiamo rispondere agli interlocutori in modo intuitivo e creativo, cioè con una strategia alternativa, sfruttando le competenze…

SINERGOS BLOG | EMOZIONI

L’uomo, la donna, le emozioni

Le aree del cervello implicate nelle emozioni sono tutt’ora oggetto di studio anche perché non è affatto semplice individuarne le sedi con precisione. Infatti, ingenuamente, sino a pochi anni fa si pensava che le emozioni, per così dire, risiedessero nell’emisfero destro, mentre i processi razionali fossero elaborati nell’emisfero sinistro. I recenti studi confermano che la…

SINERGOS BLOG | MENZOGNA

La menzogna e il non verbale

Il bugiardo inganna modificando la realtà e approfittando della fiducia dell’altro. A volte le bugie si improvvisano. Spesso, invece, chi mente “fabbrica” la menzogna anzitempo, quasi scientificamente, tenendo anche conto delle caratteristiche psicologiche del povero malcapitato. Va detto che a volte non si mente per trarre profitto a discapito di altri, bensì per rappacificarsi, per…