Gli studiosi J. Ledoux, I. Deniè, S. Cohen hanno voluto ricercare come si relazionano gli amici tra di loro durante una passeggiata.
Il risultato dell’indagine ha rilevato che in un gruppo di amici, chi è riconosciuto come il più insignificante tra questi cammini costantemente dietro gli altri. Questo avviene ovviamente quando la larghezza del marciapiede non consente al gruppo di camminare tutti fianco a fianco.
Il soggetto che si ritiene meno importante, volontariamente si posiziona dietro gli altri, probabilmente con modalità inconscia. Comunque l’amico o gli amici più importanti tendono a portarsi più avanti, relegando l’altro ad una posizione arretrata.
Gli studi proseguono per tentare una maggiore comprensione dei meccanismi che soggiacciono a tali comportamenti.
Dr. Rudy Lanza