Chi mente cerca di controllare il corpo per non cadere in contraddizione e per non tradirsi.
Ovviamente, il corpo tenderà ad irrigidirsi, il bugiardo simulerà un sorriso o un’altra emozione per coprire quella vera che sta vivendo.Il bugiardo esperto cercherà di sincronizzare i gesti con il contenuto di che sta illustrando, ma anche con il tono e il volume della voce.La difficoltà per lui è che deve essere credibile, come lo sono i migliori attori di teatro e del cinema.
Tuttavia ciò richiede uno sforzo notevole per cui il bugiardo rischia di perdere il controllo di ciò che dice, contraddicendosi, facendo pause troppo frequenti e una mimica incoerente.
Come riconoscere la menzogna analizzando il linguaggio non verbale?
Dr. Rudy Lanza