Chi vuole raccontarci una bugia usa determinate parole e frasi, con la convinzione che l’altra persona gli crederà.
Un bugiardo esperto riuscirà a farla franca, tuttavia potrebbe venire scoperto da uno specialista dell’analisi del linguaggio non verbale. Infatti, il corpo non mente. E questo avviene poiché non è assolutamente facile controllare i movimenti delle mani e la mimica del viso in quanto questi avvengono involontariamente.
Ma il bugiardo si rende conto di questo punto debole: e sapete che cosa mette in atto? Simula un’emozione finta: il sorriso finto è la maschera usata più spesso perché è la più facile da assumere.
Ma ancora qui: un esperto della CNV è in grado di capire la differenza tra un’emozione vera e una creata artificiosalmente.
Dr. Rudy Lanza