Come possiamo riconoscere una persona se non attraverso i tratti del viso? Un viso nascosto pone importanti problemi di identità.
Indossare la mascherina rende impossibile vedere un sorriso, un’espressione con le labbra, un’emozione negativa o positiva.
La mimica è annullata, la comunicazione è interrotta, dunque il 70% di essa non è trasmessa. Non riusciamo a comprendere le reali intenzioni di un interlocutore, si rischia una generale incomprensione con danni a volte irreparabili a livello di relazioni sociali.
La persona è privata della comunicazione non verbale: immaginiamo una frase in cui mancano le lettere. Le parole, a volte, hanno un doppio senso e una mascherina impedisce di distinguere correttamente il messaggio.
La bocca è determinante per la comprensione di una frase, noi non guardiamo soltanto gli occhi dell’interlocutore, il nostro cervello analizza tutti gli elementi del volto.
La bocca è l’area meno controllabile, e dunque costituisce un fattore significativo per valutare la sincerità e il non detto.
Per le persone sorde la mascherina è un forte impedimento nella relazione con l’altro poiché il linguaggio dei segni, usato dai sordomuti, è visivo: si utilizza la parte alta del corpo mentre il viso fornisce l’espressione coerente.
Chi non è sordomuto può comprendere i messaggi dal tono della voce (aggressivo, dolce, manipolativo, ecc.), mentre nel linguaggio dei segni questi elementi, purtroppo, si possono analizzare soltanto attraverso il volto.
E ancora peggio: la lettura labiale è impossibile per i sordomuti.
Le misure sanitarie anti-Covid 19 hanno imposto la distanza di sicurezza: a livello sociale l’impatto è considerevole poiché le persone hanno paura, chi e di fronte noi è percepito come un appestato.
Se si esce da casa senza mascherina si è giudicati irresponsabili e si rischia il linciaggio morale, è segno di non rispetto dell’altra persona.
L’essere umano a necessità di contatto, sentiamo il bisogno di avvicinarci, toccarci, di un abbraccio.
Le ripercussioni sul piano della comunicazione non verbale non sono state prese in considerazione dai vari Governi ma vedremo le conseguenze negative nel prossimo futuro, gli effetti colpiranno soprattutto i nostri bambini.
Dr. Rudy Lanza